L'8 maggio 1912 Carlo de Capitani propose a sua firma la formazione di un corpo pompieristico all'allora amministrazione comunale. Fino a quel momento il servizio era garantito gratuitamente da squadre antincendio private interne a stabilimenti come la ditta "Pessina".
Nel maggio 1914, a seguito dei contatti con il Comune di Milano dove già esisteva un Comando di Pompieri, l'amministrazione comunale di Lissone decise di dare l'incarico della formazione e dell'addestramento ginnico dei vigili alla Pro Lissone ginnastica.
Dopo lunghi mesi di trattative e chiarimenti, cercando di stringere i tempi per via della Grande Guerra ormai iniziata, il Corpo dei Pompieri diventa una realtà continuando addestramenti ed interventi sia durante la guerra sia nel primo dopoguerra.
Nel 1939 il "Corpo pompieri di Lissone" viene assorbito dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, alle dipendenze del 52° Corpo dei vigili del fuoco di Milano.
Negli anni della seconda guerra mondiale, il distaccamento di Lissone partecipa alle operazioni di soccorso e spegnimento incendi durante i bombardamenti in Milano e hinterland con personale permanente e volontario.
Nel 1980, il distaccamento divenne solo esclusivamente composto da personale volontario.
La prima sede del distaccamento era situata in via Aliprandi al civico 9. Solo nel 1967 si giunse all'inaugurazione di una nuova struttura più ampia, l'attuale sede di viale Martiri della Libertà 77 a Lissone, intitolata all'Ing. Gino Arosio caduto nell'adempimento del dovere il 23 gennaio 1977.
Nel 2014 il distaccamento di viale Martiri della Libertà compie i 100 anni di fondazione e in concomitanza a ciò l'amministrazione comunale di Lissone premia Livio Cazzaniga, responsabile del distaccamento dal 1995 al 2004, con la benemerenza "Angelo d'oro" nell'ambito sociale, umanitario, assistenziale e di volontariato.
Da gennaio 2020 il distaccamento lissonese dipende dal Comando Provinciale di Monza e Brianza ed
ha in forza 41 unità divise in cinque squadre, in modo da garantire
l'operatività di tutti i mezzi di soccorso in dotazione. Il distaccamento
svolge in media 700 interventi l'anno favorendo un'operatività h24 365 giorni
l'anno.
MEZZI IN DOTAZIONE:
AMICI DEI POMPIERI LISSONE ODV - Viale Martiri della Libertà 77 Lissone 20051 - EMAIL: amicideipompierilissone@gmail.com PEC: amicipompierilissone@legalmail.it - CF: 94611060156